IL FANTASMA DELLA PIAZZETTA DEGLI OREFICI
Di giorno quando la Piazzetta degli Orefici si anima di persone e venditori ambulanti, periodicamente ci si può imbattere in un singolare fantasma.

PIAZZETTA DEGLI OREFICI
A Napoli nelle strade e piazze si trovano svariate fontane, una di quelle più famose è situata al centro della città in Via Carlo Troya, nel caratteristico Borgo degli Orefici, viene da tutti chiamata come la Fontana della Pietra del Pesce, fu costruita nel 1578 all’origine appariva più ricca di elementi architettonici, dato la presenza di alcune statue eseguite da Vincenzo Casali, sostituite in seguito da delle arpie che gettano acqua.
Di giorno, quando la piazzetta degli Orefici si anima di persone e venditori ambulanti, periodicamente ci si può imbattere in un singolare fantasma, vestito da pescatore, che vende ceste ricolme di pesce fresco, le persone raccontano di ritrovarsi all’improvviso con cartocci in mano pieni di pesce, ma nel momento in cui devono pagare non hanno più visto il vecchio pescatore, che sembrerebbe sparire nel nulla.

FONTANA DELLA PIETRA DEL PESCE
Seguiteci anche su Facebook: Fantasmi leggende e misteri di Napoli e Campania
Fonte immagini: Internet