
I CANI RANDAGI DI DON MIMÌ
Don Mimì Galluccio è stato il sacerdote della Chiesa San Ludovico d’Angiò a Marano, dopo la sua morte, uno strano fenomeno con protagonisti i suoi cani si ripeteva due volte al giorno.
Don Mimì Galluccio è stato il sacerdote della Chiesa San Ludovico d’Angiò a Marano, dopo la sua morte, uno strano fenomeno con protagonisti i suoi cani si ripeteva due volte al giorno.
Matilde Serao, era una giornalista e scrittrice italiana, che scrisse una raccolta di leggende che avevano come protagonista la città di Napoli, tra le leggende c’è ne una che narra di come nacquero i maccheroni napoletani.
<< "E tutte le fontane di Napoli sono lagrime">>
Matilde Serrao nel suo famoso libro “Leggende napoletane” sosteneva che le fontane della città partenopea erano lacrime di disperazione e dolore;
Una delle creature mitologiche che suscita più paura è sicuramente il lupo mannaro. Anche Napoli ha avuto la sua lupa mannara, Iolanda Pascucci.
Napoli è una città ricca di fantasmi e misteri, ci sono alcune leggende surreali e affascinanti legate ad alcuni luoghi della città partenopea, tutte hanno in comune un sentimento forte e struggente, chiamato amore.
Il Ragù napoletano è uno dei piatti più amati, non tutti conoscono l’antica leggenda napoletana che narra la nascita di questo piatto, scopriamola insieme.
La Cala di San Pietro ai due Frati viene chiamata anche Baia dei due Frati, è un tratto di costa situato a Posillipo, in questo splendido luogo nasce una antica leggenda.
Il Vesuvio, è il vulcano più famoso al mondo, ed è proprio in questo incantevole luogo che nasce una leggenda antichissima legata ad una famosa strega della Walt Disney.
Alla Chiesa di Santa Maria del Pozzo è legata un antica leggenda, che afferma che all’interno di essa, si trovi un antica Carrozza d’Oro utilizzata dalla regina Giovanna II.
Il Monte Pendolo è stato più volte protagonista di alcuni interessanti e misteriosi fenomeni.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario