BAIA: IL FANTASMA DI AGRIPPINA

A Baia in quella che è considerata la tomba di Agrippina, sembra che ancora oggi appaia il suo fantasma.

La tomba di Agrippina

LA TOMBA DI AGRIPPINA

Agrippina Minore, era la madre dell’imperatore Nerone,  una donna ambiziosa e dominatrice, fu una delle più significative figure femminili dell’impero romano.

Aveva sposato in terze nozze l’imperatore Claudio, suo zio, e gli aveva fatto adottare il figlio Nerone avuto da Domizio Enobarbo.
Anni dopo avvelenò il marito, cosi riusci a porre sul trono Nerone, che insofferente alla sua tutela cerco di uccidere la madre, ma il tentativo di farla morire in quello che doveva sembrare un naufragio fortuito, falli perché la donna riuscì a salvarsi grazie a dei pescatori.

Nel anno 59 in una villa, nei dintorni di Bacoli, fu assassinata dai sicari mandati dal figlio. Secondo Tacito, Agrippina fu sepolta di notte e con comprensibile fretta in una zona collinare di Baia, mai individuata, e non lungo la spiaggia, dove la tradizione ha voluto riconoscere il suo sepolcro.

La struttura oggi visibile non è una tomba, ma è un piccolo teatro, un odeion, costruito in età augustea che faceva parte di una grandiosa villa marittima oggi completamente distrutta. Il piccolo teatro fu poi trasformato in ninfeo a esedra, a seguito del bradisismo.
Nelle notti d’estate di luna piena lo spettro pallido ed evanescente vestito di bianco appare nei pressi della tomba dove è stata sepolta, a Bacoli.

Il fantasma di Agrippina, pettina i suoi lunghi capelli usando l’acqua del mare come specchio.

Se qualcuno prova ad avvicinarsi a lei, scompare lasciando dietro di sé una scia di seducente profumo.

Agrippina

AGRIPPINA

 

 

Seguiteci anche su Facebook: Fantasmi leggende e misteri di Napoli e Campania

Fonte immagini: Internet

 

 Pubblicità

Ti potrebbe interessare anche...

error: CI HAI PROVATO ;)