LE LEGGENDE E GLI SPETTRI DI SAN GIOVANNI A TEDUCCIO
San Giovanni a Teduccio, è un quartiere che si trova nella periferia di Napoli, deve il nome a due leggende diverse tra loro.

SAN GIOVANNI A TEDUCCIO
San Giovanni a Teduccio, è un quartiere che si trova nella periferia di Napoli, deve il nome a due leggende diverse tra loro.
Nel VI secolo d.C presso la spiaggia di Vigliena, alcuni pescatori nel tirare su le reti, si accorsero che era imprigionata una statua di marmo raffigurante San Giovanni Battista, gli uomini la adagiarono sulla barca per recarsi a Pietra Bianca ma per quanto cercavano di remare la barca stentava a muoversi, la statua sembrava pesare tonnellate, così decisero di raggiungere la riva.
Una volta tornati sulla terra ferma, consegnarono la statua ad alcuni popolani che in quel momento si trovavano sulla spiaggia, i quali una volta presa la statua notarono che era leggerissima, la trasportarono verso terra. I cittadini edificarono un edicola dedicata al Santo, che ben presto iniziò a diventare oggetto di devozione.
Nel 390 d. C secondo alcuni studiosi Thedocia, la figlia del grande imperatore Teodosio, nella sua villa presso contrada Pazzigno, innalzò due colonne in onore degli imperatori Valentiniano di Teodosio e del figlio Arcadio, secondo la leggenda intorno a quelle colonne si svolgevano feste alle quali partecipavano le più importanti famiglie di Napoli.
Con il tempo, le feste e la villa divennero celebri, e si prese l’abitudine di chiamare la zona facendo riferimento alla villa di Theodocia “ at Theodociam” che in seguito si sarebbe trasformato in Teduccio.
Durante alcuni scavi archeologici, furono ritrovati i resti della colonna che ora è custodita presso la chiesa di San Giovanni Battista.
Da quel momento la città prese il nome di San Giovanni e Teodocia, per poi divenire il nome che conosciamo oggi, San Giovanni a Teduccio.
Ed e proprio a San Giovanni a Teduccio che alle ore 20:30 di ogni sera, appare per strada il fantasma di una donna vestita di nero, che all’improvviso butta con violenza per terra uno zoccolo, facendo un rumore assordante poi sia la donna che lo zoccolo scompaiono nel nulla.
Alcune persone, sostengono di aver visto anche un grande destriero nero, cavalcato da una giovane donna snella di cui però non si riesce a scorgere il volto, e anche questa apparizione sembrerebbe durare pochi attimi.
Un ultimo spettro, è quello di un fantasma dal volto pallido e vestito di bianco, sembra che si presenti sotto forma di nebbia, una volta incontrato il suo sguardo fa un solo gesto: annuisce con la testa per poi sparire nel nulla facendo perdere ogni traccia di sé.
Seguiteci anche su Facebook: Fantasmi leggende e misteri di Napoli e Campania
Fonte immagini: Internet